Ho anche qui inserito io alcune immagini che avevo ricevuto nella folla di cose che Azzurra mi aveva inviato. l'insieme è assai piacevole, le considerazioni sulla validità dei pack le ho già espresse in CECILIA POLIDORI TWICE DESIGN 5: BRUNO DANESE,CARLOTTA DE BEVILACQUA E ALESSI
4 e 1/2 post
oppure questa composizione o l'immagine in basso a sinistra?
The Game Fable creato dal maestro del design Enzo
Mari nel 1965, non è un libro da leggere, né da sfogliare, ma da comporre,
scomporre, costruire: un’avventura che non finisce mai, giocata e inventata
ogni volta dalle inesauribili possibilità creative di chi vi si inoltra. Le
tavole a incastro diventano un mezzo per creare un “canovaccio architettonico”
su cui esercitare la fantasia di piccoli e grandi.
Le carte sono illustrazioni
di quaranta cinque animali e poi alcuni alberi e piante e un gruppo di oggetti
casuali che si potrebbero trovare nelle fiabe classiche, una mela, un ombrello, una scarpa… Ci sono tanti modi per intrecciare
le sei carte che rende la narrazione senza fine. Gli animali sono semplici ma di forte impatto
visivo grazie alle loro pose, che sono quasi tutte viste di profilo, e
all’utilizzo sempre e solo di uno o due colori; l’attenzione per i dettagli poi è massima come i piccoli peli della pelliccia o i baffi, gli
arti sovrapposti e la texture sulle superfici dei corpi.Su suggerimento della Prof.ssa Cecilia Polidori ho poi provato a giocare con il mio pack scomponendolo e ricomponendolo assieme ai pack realizzati da altre due mie colleghe di corso, Roberta Russo e Antonella Franzè, che ringrazio per la collaborazione.
Ne è venuto fuori un Pack nuovo, molto affine alla mia personalità, in cui la parola gioca un ruolo fondamentale. Se il mio Pack originario in fatti racconta Il gioco delle favole di E.Mari in maniera prettamente figurativa, questo invece lo fa attraverso la scrittura diventando una specie di libro-Pack da leggere e contemplare.








Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.