6 e 1/2 post a questo, non valido come argomento-chiave ma buona la presentazione che integra e arricchisce l''esperienza progettual-pack anche ben realizzata, fotografata e impaginata.

Della produzione Bitossi fanno parte i Vasi bianco/nero del 1955 che ho scelto come tema per la realizzazione dell’oggetto relativo alla prima esercitazione del corso di disegno industriale assegnataci dalla Prof.ssa Cecilia Polidori (vedi sito specifico delle "Lezioni di design"- Twice Design Lessons: cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS: appunti Lezione 4,1° esercitazione). Il gruppo dei vasi è costituito dal vaso Rocchetto, dal vaso Calice, dall’Alzata grande e quella piccola, in ceramica lavorata a mano con tecniche artigianali. La serie bianco/nero rappresenta perfettamente il passaggio dalla tradizione del pezzo d’artigianato al design contemporaneo. L’elemento di spicco della serie è il vaso bicolore Rocchetto, delineato attraverso forme iconiche e senza tempo a cui si abbinano i decori black&white dalla rigorosa geometria. Frutto di una precisa ricerca estetica tra semplicità e continuità, il vaso è cilindrico e caratterizzato nella parte superiore da un particolare restringimento che ricorda la sagoma di un rocchetto: è insieme moderno e classico grazie a sobrio disegno bianco e nero della superficie e alla finitura.Per realizzare il mio packaging e il portarotili ho ripreso le bicromie e le geometrie di questi vasi. In particolare nel packaging ho riportato, esternamente, il disegno del vaso Calice e, internamente, quello interno delle Alzate; mentre, nel portarotoli ho riportato i decori del vaso Rocchetto. Per dare movimento alle facce dei due oggetti ho alternato i colori, in modo che girandoli si avesse il contrasto tra bianco e nero, ed infine la contrapposizione dei due colori è evidenziata anche dalle scritte bianche e nere alternate.
Successivamente a questo primo tentativo, ho modificato gli oggetti introducendo altri elementi. Il tema dei vasi bianco/nero l’ho riportato solo nella parte esterna del packaging, utilizzando un altro modo di rappresentazione: su ogni faccia ho riportato lo stesso disegno ma l’ho suddivisa in 4 triangoli alternando i colori, in questo modo il movimento del disegno si percepisce non soltanto girando l’oggetto ma anche quando si osservano le singole facce del cubo. All’interno l’ho trattato con delle immagini dei Pensieri di Pace di Ettore Sottsass e Fernanda Pivano, in particolare “C’È PEPE, E C’È SALE”. Il principio su cui mi sono basata è sempre quello di sfruttare l’alternanza tra il bianco e il nero, come avevo fatto nel precedente packaging. “La lampadina del prednisone si è immediatamente accesa. Ho pensato che potevo domandare al signor Van Volkenburg di stamparmi una specie di giornaletto a colori e con figure, formato standard americano, da mandare a tutti i miei amici in risposta alle loro lettere, con notizie del mio stato di salute, con il nome delle medicine, con il nome di chi mi veniva a trovare e tutto. Un notiziario che si doveva chiamare <<East 128 Chronicle>> - <<East 128>> come il numero della camera. … Quegli enormi pacchi che odoravano di carta stampata – sarà stato il prednisone – mi affascinavano, anzi forse mi ipnotizzavano, e continuavo a ritagliare le figure del sogno e dell’abitudine americana. Poi incollavo le figure sulle pagine bianche dell’<<East 128>>, un lavoro che potevo fare stando a letto. … Facevo collage immaginando le calme, le tempeste di luce, le esplosioni cosmiche, le oscurità impenetrabili, la morte cosmica, le albe cosmiche, la morte e la vita eterna, esplosioni senza confini né di spazio né di tempo.”
http://www.dominadesign.com/IT/Bitossi-vasi-bianco-nero-sottsass-di-Ettore-Sottsass-1470P.aspx
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prodotti/Bitossi-Ceramiche/Rocchetto.shtml
http://sergiofalcone.blogspot.it/2007/12/fernanda-pivano-ettore-sottsass-jr.html
Ideato da Ettore Sottsass per Bitossi Ceramiche, il vaso Rocchetto è caratterizzato dalla più classica delle bicromie, quella del bianco e nero. Rigoroso e geometrico nella forma, sobrio nella decorazione, è un elemento di forte presenza e personalità. Dimensioni: cm h 45 cm - Ø 15 cm http://www.pron.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=44&category_id=false&option=com_virtuemart&Itemid=20
http://www.dominadesign.com/IT/Bitossi-alzate-color-sottsass-di-Ettore-Sottsass-1472P.aspx








Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.